opiaosta.it
  • Home
  • FORMAZIONE
    • Calendario eventi
    • Registrazione crediti
    • Questionario sul fabbisogno formativo
    • MATERIALE CORSI ECM
  • ALBO
    • DOMANDE FREQUENTI
    • ISCRIZIONE
    • QUOTA ANNUALE
    • CANCELLAZIONE
    • TRASFERIMENTO
    • LIBERA PROFESSIONE
    • Altra documentazione
    • Albo Online
  • CIVES
  • PER IL CITTADINO
    • PRESTAZIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE
    • LIBERI PROFESSIONISTI
  • AMM. TRASPARENTE
    • NORMATIVA e ANTICORRUZIONE
    • Assemblea annuale
    • CVE CONSIGLIO DIRETTIVO
  • OFFERTE DI LAVORO

SERVIZI

1. Comunicazioni

VARIAZIONE DI INDIRIZZO E/O SEDE DI LAVORO
Vanno comunicati SUBITO alla segreteria dell'Ordine, con autocertificazione le seguenti variazioni:
  • Residenza
  • Domicilio
  • Sede lavorativa
  • Recapiti telefonici
  • Codice fiscale

La variazione può essere comunicata:
  • Per email al seguente indirizzo: ipasviaosta@gmail.com
  • Per posta a: OPI di Aosta, Via Boson, 6 – 11100 AOSTA
  • Per fax allo 0165/236717

NON E’ SUFFICIENTE LA MERA COMUNICAZIONE VERBALE

2. Quesiti

Gli iscritti all'OPI di Aosta possono inviare i propri quesiti, ai quali seguiranno risposte da parte del Presidente dell'Ordine e dei Consiglieri, con le seguenti modalità:
  • Per email al seguente indirizzo: opiaosta@gmail.com
  • Per posta a: OPI diAosta, Via Boson, 6 – 11100 AOSTA
  • Per fax allo 0165/236717

3. Richiesta colloqui

Gli iscritti possono richiedere dei colloqui con La Presidente e/o i Consiglieri previo appuntamento telefonico presso la Segreteria al numero 0165/236717

4. Tessera di riconoscimento
La tessera è un documento ufficialmente riconosciuto, pertanto, in caso di smarrimento o furto, è necessaria la denuncia ai Carabinieri da consegnare in Segreteria con due fototessera per ottenere un duplicato.

5. Certificati d’iscrizione
Il rilascio del certificato d’iscrizione viene effettuato su richiesta diretta presso la Segreteria dell'Ordine ed ha un costo pari a € 5.00. I certificati hanno una validità di 6 mesi dalla data del rilascio.

IMPORTANTE!!!
Il certificato d’iscrizione all’Ordine può essere sostituto con una autocertificazione su carta semplice, dichiarando sotto la propria responsabilità, i dati richiesti dalle Pubbliche Amministrazioni fatta salva la loro facoltà di verificare successivamente la veridicità dei dati dichiarati, prevedendo in caso contrario all’applicazioni delle sanzioni previste dall’art. 489 del Codice Penale.

LEGGE N. 43 DEL 10 FEBBRAIO 2006
SCARICA
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • FORMAZIONE
    • Calendario eventi
    • Registrazione crediti
    • Questionario sul fabbisogno formativo
    • MATERIALE CORSI ECM
  • ALBO
    • DOMANDE FREQUENTI
    • ISCRIZIONE
    • QUOTA ANNUALE
    • CANCELLAZIONE
    • TRASFERIMENTO
    • LIBERA PROFESSIONE
    • Altra documentazione
    • Albo Online
  • CIVES
  • PER IL CITTADINO
    • PRESTAZIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE
    • LIBERI PROFESSIONISTI
  • AMM. TRASPARENTE
    • NORMATIVA e ANTICORRUZIONE
    • Assemblea annuale
    • CVE CONSIGLIO DIRETTIVO
  • OFFERTE DI LAVORO